sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Parco Acquatico di Acireale: la Procura sequestra gli atti al comune

22-02-2021 15:37

redazione

Cronaca, Focus, Cable Park,

Parco Acquatico di Acireale: la Procura sequestra gli atti al comune

FORSE QUALCOSA SI MUOVE...

cable-1614005797.png
schermata2021-02-22alle15-40-36-1614006796.png

All'incredibile vicenda del parco acquatico, il Cable Park che doveva sorgere ad Acireale, abbiamo già dedicato cinque interventi e continueremo sino a che non sarà chiaro e definitivo cosa è successo e perché.

 

E soprattutto quale soluzione si possa trovare per non sprecare un'occasione per il territorio.

 

Abbiamo cominciato lo scorso agosto e con soddisfazione questa brutta storia ha cominciato a suscitare la giusta attenzione.

Non è stato facile descrivere e far comprendere il groviglio di soprusi subiti dalla famiglia che aveva deciso di investire i risparmi di una vita, mettendo a garanzia persino le proprie stesse case per realizare un'opera bella e utile per il territorio.

 

Per questo ad ottobre abbiamo deciso di dedicargli per intero una delle puntate del nostro SudTalk in diretta, mostrando video, foto e documenti a dimostrare come una pubblica amministrazione, o meglio alcuni suoi "rappresentanti", possano riuscire a diventare i peggiori aguzzini di una famiglia perbene, di poveri illusi sognatori che hanno in testa sano sport e rispetto per l'ambiente non potendo immaginare di trovarsi un ostruzionismo così feroce: gli hanno persino "confiscato" 10 ettari di terreno per una costruzione in legno che la Procura di Catania e il GIP hanno ritenuto del tutto legittima!

schermata2021-02-22alle15-40-20-1614007353.png

Il rumore attorno alla strana storia comincia a farsi forte ed arriviamo a raccontare come il consiglio comunale di Acireale decida di occuparsene con una surreale seduta durante la quale riescono ad impaludarsi ancora di più.

schermata2021-02-22alle15-40-07-1614007831.png

L'ultima notizia di cui ci siamo occupati risale allo scorso gennaio con il CGA che, finalmente, ha deciso una mossa che potrebbe rendere giustizia, almeno sul piano amministrativo, disponendo un'accertamento tecnico affidato al Genio Civile di Palermo e che si svolgerà entro il prossimo giugno.

 

In quell'articolo abbiamo anche raccontato, e merita di essere ricordato, della spericolata mossa dell'avvocatura comunale del comune di Acireale per mettere in cattiva luce la loro controparte: roba indefinibile.

 

Adesso la novità di queste ore:

fonti interne al comune di Acireale confermano che la polizia giudiziaria ha acquisito gli atti relativi al Parco Acquatico.

 

BENE, BUON LAVORO!

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER